Andrea Portunato Filosofo, storico, scrittore e velista Presentazione Le persone normalmente non hanno tempo, per pensare, per riflettere, per capire l'essenza delle cose. Vivono i momenti un attimo dopo l'altro, cancellandone subito il ricordo, senza analizzare il perché di comportamenti ed azioni. L'opera del filosofo è quella di penetrare l'essenza delle cose, capirle e cercare di spiegarle agli altri. Che si trovi di fronte ad un problema di religione, storico o matematico non guarderà la semplice soluzione ma il perché tutto è nato e il come si è sviluppato. Senza giudizi morali, senza preclusioni religiose. Perché l'essenza delle cose è solo in un modo e dobbiamo accettarla per quello che è. L'insegnamento del filosofo sarà un tentativo per formare cose con un'essenza diversa. Illusione frustrata da mille esempi di azioni umane assurdamente autolesioniste e di ripetute all'infinito. A salvarci dal nichilismo rimane la letteratura e la fantasia, dove tutto è possibile, anche vedere trionfare essenze impossibili nella realtà. Io sono un filosofo, e cerco di fare la mia piccola parte. Nella mia ricerca mi sono imbattuto in molti temi che mi hanno interessato e che ho cercato di capire e spiegare. Alcuni temi sui quali hanno una descrizione della loro essenza nelle mie opere che trovate elencate sotto. Solo alcuni, altri li ho appena immaginati, perché il mio lavoro non è finito e non finirà mai. Le opere Curriculum Vitae Blog e Pagine Facebook - Pagina Facebook. - Lettera Aperta Blog sulla situazione politica. - e Gesù disse: è così, è così.. Blog di presentazione del libro e su temi religiosi. pagina aggiornata il 30 maggio 2015
sito di Andrea
Portunato - C.F. PRTNDR66B12E463U
|