Il Razionalismo Web
Metodologia razionalista per la realizzazione o per l'aggiornamento di siti web
I punti del Razionalismo Web - Esaltazione delle informazioni, delle idee e dei concetti chiave Pubblicando solo le informazioni necessarie alla comunicazione - Nessuna ridondanza comunicativa Evitando di duplicare pagine di informazioni ed usando al massimo la potenza degli iperlink - Nessun elemento puramente decorativo Senza appesantire il sito con immagini, iconcine, video non necessari alla comunicazione - Massima economia realizzativa Uso ottimale di tecnologie "povere" adeguando i costi di realizzazione e manutenzione alle vere esigenze di comunicazione Gli elementi metodologici del Razionalismo Web - Nessuna regola o forma particolare prefissata Ricercando l'individualità di ciascun sito e superando i limiti del purismo funzionalista - Rispetto delle esigenza formali e delle mappe cognitive degli interlocutori Affrontando la comunicazione secondo i principi di coerenza, chiarezza e semplicità - Definizione del tempo di decadimento informativo del sito Realizzando pagine in relazione alle esigenze di manutenzione e trasformazione - Limiti di espansione del sito Più siti, diversi per ciascuna esigenza di comunicazione Per richiedere maggiori informazioni - Home page pagina pubblicata il 30 dicembre 2006
|
||