Home page di Andrea Portunato  -   Per richiedere maggiori informazioni

English version

Due late-comers a confronto:
la Guerra Russo-Giapponese del 1904-1905.


Wargame sulla Guerra Russo-Giapponese del 1904-1905


La Guerra Russo-Giapponese, anche se generalmente poco conosciuta, ha visto negli utlimi hanni la realizzazione di molti wargame sia per gli aspetti particolari di quella guerra (presenza di solo due eserciti, utilizzo di armamenti e tecnologie moderne, area di combattimento circoscritta, battaglie terrestri con possibilità di manovra) sia per il fascino rappresentato dalla Battaglia di Tsushima, una delle poche battaglie navali combattuta tra flotte paritetiche composte da navi corazzate e quasi esclusivamente con i cannoni.
  Principalmente si tratta di wargame in lingua inglese e, a parte poche eccezioni, sono dedicati ad uno solo degli ambiti della guerra, o quello terrestre o quello navale. Per semplificare la loro comprensione ho indicato anche le informazioni riportate da siti che li commentano o li descrivono, soprattutto sul sito BoardGameGeek (anch'esso in inglese).

  Wargame su tutta la guerra
   - Six Angles Red Sun Rising (versione in lingua giapponese)
http://hobby-hq.tripod.com/id11.html    - (informazioni su BoardGameGeek relative alle versione della SPI, Simulations Publications Inc., in lingua inglese)

  Command Magazine Japan The Russo-Japanese War (in lingua giapponese)
   - (informazioni su BoardGameGeek il gioco è composto da due parti Tsushima e Port Arthur, in lingua inglese)

  Wargame sulla guerra terrestre

  Wargame sulla guerra navale


  (potete vedere anche l'elenco dei giochi su BoardGameGeek - The Russo-Japanese War 1904-1905)


Andrea Portunato - Tutti i diritti riservati

Informazioni sul web   Indice

Per richiedere maggiori informazioni   Home page


Creative Commons License
Due late-comers a confronto: la Guerra Russo-Giapponese del 1904-1905. by Andrea Portunato is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
pagina aggiornata il 12 dicembre 2008
scritto da Andrea Portunato